Domenica 27.03.11
Il cambio di ora ha sempre generato qualche casino. Ritrovo all'ora sbagliata, ritrovo al giorno sbagliato etcc.....
E' stata, però, la Formula uno a crearmi delle difficoltà. Speravo di vedere Alonso allontanarsi da Petrov per puntare al terzo gradino del podio e mi sono soffermato troppo davanti alla TV ( arriverà quarto, proprio dietro alla Lotus Renault).
In due, mentre correvo in piazzetta, mi hanno avvisato dell'avvenuta partenza del gruppo ( AntoniG dell'Advanced che ha scelto un altro percorso e Berrj che gira solo in mountain bike)
Il gruppo è già abbondantemente oltre la rotatoria, per cui mi metto in caccia. Prima di Roncolo li raggiungo, ma mi metto in coda, senza fare troppo casino, in modo da riprendere fiato.
Cerco di fare un po' di conta. Lello, Silvio, Marina, Paolone, Luciano Cav, Romeo,AntonioLr, Omar, Claudio, Richi, Giuseppe, FrancescoD, Ugo, RobertoB, Enrico, Michele, Daniele, Vanni, Iller, Bruno, Wainer e Celso per la Ciclistica. Giuli pare che abbia optato per l'inverso come, penso, Alle. Per L'Advanced Jarno, mentre gli ospiti, sono Chuba e Giordano (amico di Marina).
Non mi preoccupo di chi fa l'andatura. A Vignale credo avvenga la separazione dei gruppi. Cerco di stare con al serie A per tutta la pedemontana. Questo avviene, nonostante, ogni tanto, le tirate di Jarno creino buchi. Sono Giuseppe e Claudio a ricucire gli strappi, consentendo al sottoscritto e a Michele, di rientrare. A S.Ilario Baganza, siamo in tredici ad iniziare la salita che porterà fino a Strognano. Jarno, Chuba, Omar, RobertoB, FrancescoD, Giuseppe, Ugo, AntonioLr, Enrico, Paolone, Claudio, Michele ed io.
Roberto (Chuba), mi stimola subito, dicendo " stavolta a la fag pian c'la salida che; a stag teg". E' la pura e semplice verità ed il sentirlo dire non mi offende. Il bivio per Barbiano mi viene incontro lentamente. Quelli davanti ( tutti ad eccezione di Chuba), stanno aspettando indicazioni, che, naturalmente, vengono da me fornite solo all'ultimo momento. Continuiamo per case Manfredelli, dove c'è lo scollinamento. Jarno mi attende ed insieme attraversiamo Strognano per percorrere a tutta il successivo falsopiano e la discesa che porta a Langhirano ( incrocio con Giuli in inverso). Dopo il ponte sul Parma tutti in gruppo affrontiamo la durissima salita che porterà a Mulazzano. I primi mille e cinquecento metri sono al 9,5 % di media. Quando Robb mi passa davanti resto di sasso. La catena è sul rocchetto posteriore più piccolo. In compagnia di Michele e Chuba, pian piano, supero anche questo ostacolo, ed affronto una nuova discesa, quindi il fondovalle della val Termina fino a Traversetolo. Sfrutto le doti di cronomen di Jarno, attaccandomi alla sua ruota. In un attimo arriviamo al mercato.
Il resto è routine ( si fa per dire). Vignale, San Polo, Quattro Castella vengono bevuti. All'ultima rotatoria, quella prima della salita dei salami (0,0001%), decido di aver dato abbastanza nella giornata e lascio andare avanti il gruppetto.
Questa volta, in piazzetta ci si ferma a chiacchierare (anche con Eros) ed a far foto, nell'attesa degli altri. Un crocchio di ciclisti lungo lo stradone della piscina, attrae la nostra attenzione. Sono Vanni, Alle, Wainer e Romeo, che stanno discutendo con un automobilista. Romeo pare abbia sfiorato, con una manovra azzardata, una macchina, provocando un leggero graffio sulla stessa. Ci vorranno molti minuti ed una arrabbiatura di Daniele (come si fa a fare arrabbiare Daniele?), intanto arrivato con tutta la serie b ( Marina, bravissima, compresa), coinvolto come ipotetico giudice di pace, per risolvere (forse) la situazione.
Ciclistica 24 -Advanced 1 - ospiti 2 tot. 27 km 74 2,30 giornata soleggiata