Domenica 30.05.2010

Il calendario prevede oggi un tappone dolomitico. Il mitico "trofeo dello scalatore".

Poiché i due giornalisti ufficiali, ossia il sottoscritto e Daniele, sono stati costretti al forfait (nipoti e giro d'Italia), abbiamo incaricato un nuovo relatore di giornata, il ritardatario Giuliano. Bellissimo il suo articolo.

"

Alla Partenza ore 07,10 siamo presenti Io, Silvio, Iller, Ettore, Ugo, Roberto Belletti, Omar, Kiko ed ultimo arrivato in piazza Massimo

Ugo prima di partire si cambia (temperatura non fredda ma molto umida) e cade quasi da fermo…una pulitina alla pelatura sul ginocchio e poi via

All’ultima rotonda di 4 Castella salgono sul trenino Berrj e Daniele1 l’amico di Berrj ….quello non proprio longobardo nonostante le tendenze politiche di Berrj….

Andatura costante fino S.Polo con moto Iller poi passa davanti Ettore che a Cerrezzola si piglia un Vaffa di quelli potenti….indovinate da chi????

Attacchiamo Roncaglio assieme e dietro si staccano Sillvio, Iller e Berrj…salita di Gombio mi lascio sfilare per aspettare (e non solo.. ) Silvio e C.

A) Io, Silvio, Berrj e Iller a Felina facciamo Cà del Merlo, Carpineti, Baiso, Cerreto, a Regnano Berrj và giù dritto noi facciamo Montalto, Vecchia dritto e Chiesa Montecavolo

Gli altri, senza un vero leader (NB per 2 volte è mancata la guida e per 2 volte il percorso è stato stravolto!!!) fanno un casino tremendo che proverò a spiegarvi…

Nella discesa verso Gatta girano tutti al 1° incrocio anziché a Gatta centro…tranne Massimo che si era attardato in discesa…

B)Morale: Massimo farà Gatta, Villaprara, e qui si ricongiungerà con Roberto, Omar, Ugo e Kiko. Insieme gireranno verso il Castello, Carpiteti, Baiso, Cerreto, S.Giovanni e giù dritto, saltando proposte di altre salite, nate timidamente nel gruppo e subito bocciate in maniera brusca da Ugo.

C) Ettore e Daniele non trovando gli altri, fanno anche loro il Castello ma a Baiso scenderanno diritti.

Orario dì arrivo gruppo A in piazzetta angolo giardini ore 11,50

" " " " B " " ore 12,15

" " " " C " " ore 11,55 con anche spesa fatta x il pranzo!!!

banchi di nebbia in alcuni tratti delle salite

P.S. Durante il mio rientro dalla Francia vengo raggiunto dalla telefonata di Carmine, Claudia e Sandro, che mi comunicano una altra strabiliante impresa di Claudia. Nel percorso da 80 km della "Marcialonga delle Dolomiti", in mezzo ad un nugolo di trentine e bolzanine, emerge il nome della nostra Claudia reggiana targata CICLISTICA MONTECAVOLO.

La lettura delle classifiche delle gran fondo, mette in evidenza anche Luca Motta, che nella g.f. delle ceramiche a Sassuolo, nel percorso da 100 km, si è piazzato 81 assoluto.

Dove ci porteranno questi ragazzi proprio non oso pensarlo.

                                     Domenica 30 Maggio 2° inviato ......

egregio,

allego sintetica relazione, in caso serva ero tra gli argonauti che hanno affrontato le cime in programma...

partenza dalla mitica piazzetta in 9 (Massimo, Silvio, Giuliano, Omar, Roberto, Ugo, Ettore) e, come diresti tu:

temperatura fresca, quasi sereno, ottimo umore, 1 pò di apprensione x il percorso........

 

prende la testa Ettore, dopo ke lungo il percorso si sono uniti anke Berry e Daniele e dopo Ciano, Silvio comunica cordialmente di nn condividere completamente il suo ritmo (DIO Kè, DIO Là vrìv àndèr piò piàn???....)

 

all'inizio di Roncaglio siamo tutti insieme, in cima no.......

 

ma ci ricompattiamo, dopo Trinità discesone al Tassobbio e la salita di Gombio sgrana il gruppo, ma dopo Felina, la discesa di Gatta e il percorso x Villaprara frattura la squadra ke percorre strade diverse.....(esistevano 2 teorie geografiche...)

 

Massimo rallenta x 1 problema sonoro nn identificato al telaio, torniamo indietro cn Omar, Ugo, Roberto, perdendo definitivamente Ettore e Daniele "ò guaglione" e completiamo il giro insieme, con castello di Carpineti ke ci diranno fuori programma, Cerreto a S.Giovanni Q. ma tornando da Regnano, Cavazzone, Albinea cn Massimo ke trova ancora la forza di tirarci ai 40...!!!

 

Arrivo in piazzetta delle rose dove troviamo Silvio & soci ke ci diranno il percorso corretto e saluti finali contenti delle salite superate, ma soprattutto ke sia ora di pranzo!!!...

 

ciao presidente,

a mercoledi x soddisfare la libidine dei velocisti