Domenica 08.05.11

Gli organizzatori si sono divertiti. Nel percorso odierno (lungo), hanno inserito di nuovo le Salse di Nirano e la salita della "Fasana", già testate in marzo.

In piazzetta solo Ciclistica. Lello,Silvio,Omar, RobertoB, AntonioLR, Wainer, Richi, Daniele, Vanni, Bruno, Giuseppe, FrancescoD, LucianoCav, Paolone, Salvatore ( a rientro dopo un mese di impegni partenopei), Claudio e Celso ed il sottoscritto.

L'Advanced è da tempo impegnata con i suoi atleti a sostenere Claudia che miete successi in tutte le Gran Fondo immaginabili ed oltre.

L'arrivo di Iller, starter di tutte le mattine, autorizza la partenza.

Silvio, pimpante per il successo in campionato della sua squadra, conduce con andatura sostenuta (verranno raccolti per strada Giuli, Enrico, Ugo, FrancescoCz, Romeo e Alle). Quando si aggiunge Giuli, anche lui di fede milanista, si compone in testa una coppia in conversazione. Pare programmino il viaggio voto a Pradarena (strano, quando lo scudetto veniva vinto dalle altre squadre, sentivo spesso dire dai milanisti che il campionato non valeva niente e che contava solo la coppa. Si vede che i tempi sono cambiati e ci si deve accontentare di quello che passa il convento). In ogni caso complimenti al Milan e felicitazioni ai suoi tifosi.

Tornando a noi, l'attraversamento di Scandiano, Casalgrande, Veggia e del centro di Sassuolo, viene fatto con un bel gruppo unito. Solo FrancescoD, vittima di dolori intestinali, è dovuto rientrare in sofferenza. A Torre delle Oche, biforcazione dei percorsi. Io, Giuli, FrancescoCZ, AntonioLr, Omar, RobertoB, Giuseppe, Ugo, Paolone, Salvatore, Enrico e Richi, giriamo per le Salse di Nirano, gli altri continuano lungo la strada che li porterà sulla statale dei Giardini per arrivare successivamente a Serramazzoni. Il primo chilometro delle Salse è al 10 di media. Ci si innalza velocemente e lo sguardo cade sulla panoramica di laghetti e cime pseudo vulcaniche. Dopo si intercalano leggere discese e salitelle, prima di affrontare la discesa che ci riporta sulla provinciale.

Discorso diverso per la "Fasana". Anche in questo caso il primo chilometro è al dieci. Il problema è che il secondo è al quindici. Per arrivare al borgo, bisogna per forza alzarsi sul sellino e stare attenti a non perdere l'equilibrio per la bassa velocità.

Superati questi due ostacoli, si formano gruppetti sparsi. Davanti, più o meno uniti, FrancescoCZ, AntonioLr, Omar, RobertoB, Giuseppe, Ugo, Paolone, Enrico, dietro io, Giuli, Richi, Salvatore.

Anche questa strada presenta salite e discese fino a Varana, anche se prevalgono le prime.

Per arrivare al San Pellegrinetto, invece, solo una pedalabile salita. Sul passo c'è movimento, in attesa della G. F. delle Ceramiche (Claudia farà il terzo assoluto). Una bella ragazza accoglie i ciclisti a suon di musica.

Chi stava davanti ci ha aspettato ed insieme ci involiamo sul falsopiano in discesa che porta a Prignano e sulla successiva discesa che porta a Lugo. Bellissima ed invitante, ma con una sola curva a chiudere, che mette a rischio l'incolumità di un nostro discesista (la legge sulla privacy, mi impedisce di fare nomi e cognomi). Lungo il fondovalle del Secchia è Giuseppe che si sobbarca il traino del gruppo (FrancescoCZ, AntonioLr, Omar, RobertoB, Ugo, Paolone, Enrico, io, Giuli, Richi, Salvatore). A Castellarano imbocchiamo per San Valentino e per MonteBabbio (ennesimo chilometro in doppia cifra). Il lato B del Monte delle Tre Croci chiude le difficoltà di giornata.

Il passaggio sul culmine avviene in ordine sparso. Il rientro lungo la pedemontana è ancora più incasinato. Ci si riunisce con chi ha fatto il corto e con alcuni (leggi Bruno, Celso e Romeo) si rientra a Montecavolo. In realtà in piazzetta delle rose arriviamo soltanto io e Paolone (già presenti Omar, Giuseppe e AntonioLR). Successivamente giungeranno, Vanni, Richi, Iller, Silvio, Daniele e Salvatore. Tutti gli altri (Claudio E Wainer compresi), hanno optato per chiusure diverse.

Giornata fresca ed umida, migliorata nel corso della mattinata

Partecipanti 24 Ciclistica

Km percorsi 109 tempo impiegato 4 ore e 15 minuti