Domenica 30.10.11

Il cambio dell'ora in ottobre, in generale non crea patemi. Così è anche per quest'anno. Tutti presenti senza problemi di anticipo, fatta eccezione per Silvio che comincia a girare in bici un'ora prima di noi (alla fine i suoi chilometri saranno novantuno contro i nostri sessantotto).

In piazzetta sono alle liste Silvio, Enrico, Daniele, FrancescoCz, FrancescoD, AntonioLr, Michele, Salvatore, RobertoB, Omar, Lello, Wainer, Celso, Vanni, Iller, Bruno, Giuseppe, LucianoCav, Claudio e, finalmente, Eros, oltre all'ospite Jarno dell'Advanced.

Buon ultimo arriva Roberto Perego ed ancora più ultimo Paolone, che ci raggiunge quando ci si è già incamminati.

Silvio sta al comando per parecchio tempo. Si passa per San Bartolomeo, per la rotatoria Mario & Francesco a Codemondo, si modifica il percorso passando per Aiola, per evitare in parte il centro di Montecchio, occupato dai banchi degli ambulanti in occasione della storica "fiera di San Simone", si supera il confine provinciale oltrepassando l'Enza.

Sostituisco Silvio alla guida prima dello strappo della Fratta, affiancato da FRancecoCz. Proseguiamo in fila indiana fino a Monticelli ed alla vecchia statale. Dopo la rotatoria Jarno, seguito d a FRancescoCz, accelera ed allunga leggermente. Abbastanza, però, da non sentire i nostri richiami per una svolta prevista sul tracciato che ci porterà a Basilicanova. Non li rivedremo più. Dopo il paese è Giuseppe a forzare l'andatura, fino alla rotatoria di Mamiano, generando sfilacciamenti e lamentele. Nel successivo rettilineo anche Eros, si da da fare seguito da Michele e Salvatore. In ogni caso a Traversetolo prima e a San Polo dopo, arriviamo forse in undici. Paolone, Claudio, Michele, Salvatore, Giuseppe, RobertoB, AntonioLR, FrancescD, Enrico Omar ed io. Appena dietro Eros (che aveva rallentato per aspettare gli altri), RobertoP, Bruno, LucianoCav, Silvio, Lello, Daniele, Iller, Celso, Wainer e Vanni.

Dopo la ferrovia a San Polo, Paolone, Claudio, Omar (influenzato) continuano sulla provinciale per Montecavolo, seguiti successivamente da Eros, RobertoP, LucianoCav, Wainer e Vanni, mentre noi, ossia il sottoscritto, AntonioLr, Francescod, RobertoB, Giuseppe, Michele, Salvatore ed Enrico, imbocchiamo la lunga salita di Borsea prima e Grassano dopo. Antonio è in forma smagliante e si allontana da chi, invece, decide di seguire il mio cardio. In realtà, non riescono a stare con me; l'inerzia (parola grossa, visto che eravamo in salita) li porta sempre qualche decina di metri avanti. Ovviamente sono tutti intenti a chiacchierare (argomentazioni varie), mentre il sottoscritto è intento a pedalare. Antonio, da solo, sbaglia strada al termine della prima salita e non è la prima volta. Noi, invece affrontiamo anche Grassano e Macigno, prima della brutta discesa che porta da "Mandarein" e a Salvarano.

In piazza ritroviamo solo Antonio. Tuti quelli del corto si sono già eclissati. Enrico provvede alle foto di rito, dopo di che c'è il rientro a casa per tutti, tranne che per il sottoscritto che aspetterà (poco) il gruppetto di Silvio Bruno, Lello, Iller, Daniele e Celso, anche loro provenienti da quel di Macigno.

 

 

 

Partecipanti: 23 ciclistica + 1 ospite Totale 24. Km 68 tempo 2,34

giornata autunnale non particolarmente fredda.