Domenica 13.06.2010

Il ritrovo ad ore improbe, comincia a farsi sentire. Piazzetta quasi vuota. Stranamente Giuliano è già presente; vi sono anche Silvio, Bruno, Celso ed Omar. Arrivano Paolone, Claudio, Enrico, Iller Francesco D ed infine, con le loro maglie bianco nere a scacchi targate ADVANCED, si presentano Claudia, Carmine e Jarno.

Qualche chiacchiera (si parla di forature, argomento che sarebbe meglio non affrontare mai) prima della partenza, quindi l'avvio inizialmente lento poi sempre più veloce fino all'ennesima sbuffata di Silvio verso le locomotive Jarno e Carmine.

A Vignale foratura (appunto!!!!) di Bruno, con sosta collettiva che permette a Berrj di raggiungerci. A Traversetolo recuperiamo un ospite di Carmine ( AlessandroS, che solo dopo 40 km, una volta tolto il casco, riconoscerò come mio fornitore) e proseguiamo per Mamiano, Santa Maria, Langhirano e Capoponte con andatura dettata da Jarno e accettata da tutti.

Jarno decide di rientrare dalla Val Tocana, Celso ha cambiato strada già da un po'.

Silvio, Berrj ed Iller rallentano all'inizio della lunga salita che porterà a Boschetto e Tizzano.

Io e Giuli siamo poco lontani dal gruppetto di testa costituito da Claudia, Carmine, Omar, FrancescoD, Paolone, Enrico, Claudio e Bruno. A Tizzano, sosta per fontana per tutti, tranne Giuliano che mi lascia solo ad affrontare, dopo la sosta, la durissima salita di Musiara Superiore.

Prima del paese, nel centro del paese, dopo il paese sempre e solo salita. Finalmente si intravede la sella a 1350 metri, dove Enrico, Claudia, Carmine ed Alessandro mi stanno aspettando. Insieme raggiungiamo alla fontana di Schia Omar, Claudio, Francescod e Giuli per una foto di rito. Paolone, si inventerà un percorso personale per arrivare a Lagrimone. Noi tutti, invece affrontiamo la discesa (brutta in mezzo al bosco, panoramica dopo) per Casalcavagna e Pratolungo e Lagrimone e continuiamo per Campora. Seconda foratura, questa volta di Paolone (chiamata da chi, all'alba, gli ha chiesto"da quanto tempo non fori?"). Urlo a chi sta davanti, ma un sussurro dell'interessato" Voi andate pure", mi invoglia a continuare (avrei fatto meglio a fermarmi).

Sasso, Boschi ed il quadrivio, vengono superati in un lampo, così come il fondovalle del Sella, con Carmine in tirata continua. Optiamo tutti per il normale, evitando Bazzano, e sempre in gruppo rientriamo velocemente in piazza della piadina, dove Silvio ed Eros(?) ci stanno aspettando.

Una telefonata per controllare la posizione di Paolone, quindi tutti a casa.

Giornata velata inizialmente, soleggiata successivamente. Partecipanti 16

km 106 ore 4 e 11 minuti